sabato 8 ottobre 2016
FARE VERDE ONLUS Monte San Giovanni Campano (FR) -: Fontana Liri - Al Commissario di Fare Verde Dott. ...
FARE VERDE ONLUS  Monte San Giovanni Campano (FR) -: Fontana Liri - Al Commissario di Fare Verde Dott. ...: Fare Verde Fontana Liri - Il responsabile di Fare Verde per la provincia  di Frosinone sentito il Presidente Nazionale Avv. Francesco Grec...
Fontana Liri - Al Commissario di Fare Verde Dott. Mariarita Raponi il compito di costituire il Gruppo Locale di Fare Verde Fontana Liri
Fare Verde Fontana Liri - Il responsabile di Fare Verde per la provincia
 di Frosinone sentito il Presidente Nazionale Avv. Francesco Greco e il 
Presidente Regionale Dott. Silvano Olmi ha designato la Dott. Mariarita 
Raponi (Commercialista) COMMISSARIO di Fare Verde per il Comune di 
Fontana Liri. La nostra Associazione ha già svolto sul territorio di Fontana Liri 
azioni in tutela dell'Ambiente, della Biodiversità e della Natura ed ha 
avuto risposte lusinghiere anche dall'Amministrazione Comunale
 che si è dimostrata disponibile per risolvere le criticità riscontrate 
in  piena collaborazione e nel dialogo più costruttivo. Dal giorno  
8.10.2016 si affida nelle mani della Dott. Mariarita Raponi il compito 
di costituire il Gruppo Locale di Fontana Liri per lo sviluppo di 
progetti che saranno realizzati e gestiti dagli iscritti locali come 
prevede lo Statuto. Logicamente sarà lo stesso Commissario ad indire  
l'Assemblea degli iscritti che   nominerà il Presidente rispettando le 
regole imposte dallo statuto dell'Associazione. I Cittadini del Comune 
di Fontana Liri che vorranno 
iscriversi potranno rivolgersi direttamente alla Dott. Mariarita Raponi 
scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: 
fareverdereffontanaliri@gmail. com
Fare Verde provincia di Frosinone![]()  | |
| Il Commissario di Fare Verde Dott. Mariarita Raponi | 
sabato 1 ottobre 2016
MSGC - Ancora occupato il campo di calcetto della SCUOLA ANGELICUM
Non c'è stata NESSUNA risposta alla  nota di Fare Verde al 
Comune di Monte San Giovanni Campano (protocollata il 23.9.2016) che ha 
per oggetto lo sgombero dai mezzi Comunali  dal campo di calcetto della 
Scuola Angelicum. Di fronte a tanto pressappochismo la nostra 
Associazione ha deciso di passare alla seconda fase della battaglia in 
difesa dei ragazzi di Monte San Giovanni Campano con l'affissione di un 
manifesto su tutto il territorio Comunale. Il manifesto (che si allega) 
verrà inviato a tutte le Istituzioni dello Stato , della Regione Lazio e
 della Provincia di Frosinone con una lettera allegata in cui si 
illustrerà che gli automezzi del Comune potranno essere spostati a costo
 ZERO nel piazzale sgomberato che è attiguo al depuratore  Colle 
Pupazzo. Fare Verde ribadisce che il campo di calcetto della Scuola 
Angelicum non è un parcheggio! esso è stato costruito per permettere lo 
sviluppo psico fisico dei giovani Monticiani e non per creare comodità 
al Comune di Monte San Giovanni Campano. Per ultimo: E' irrispettoso chi
 sottrae spazi e strutture alla Scuola in quanto non ha capito che le 
strutture scolastiche e gli spazi  sono stati realizzati con il denaro 
pubblico come investimento  per il futuro. 
![]()  | 
| Manifesto | 
FARE VERDE ONLUS Monte San Giovanni Campano è Associazione di Protezione Ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente ai sensi Art.13 L.349/86 – Decreto di riconoscimento n. 2080/SvS/DEC/2003 del 26 febbraio 2003 iscritta al registro delle organizzazioni di volontariato della Regione Lazio – sezione Ambiente, Natura, Animali dal 21/03/1994 ai sensi della Legge Regionale n.29/93 ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) ai sensi del Dlgs 460/97
domenica 25 settembre 2016
FARE VERDE PROVINCIA DI FROSINONE: Fontana Liri (FR) - Giornata Ecologica "Le tre Fon...
FARE VERDE PROVINCIA DI FROSINONE: Fontana Liri (FR) - Giornata Ecologica "Le tre Fon...: Fontana Liri Giornata Ecologica "Le tre Fontane". Fare Verde ha  partecipato alla giornata ecologica organizzata dalle Associazio...
sabato 24 settembre 2016
MSGC - Quando termina la stagione estiva nel calendario ACEA?
La stagione estiva è terminata da qualche giorno come avviene da secoli e
 precisamente da quando fu adottato il calendario Gregoriano. Tuttavia 
questa notiziola deve essere sfuggita al gestore del servizio idrico 
integrato perchè imperterrito continua ad adottare il piano di 
turnazione estiva.  Acea ha fatto di meglio e puntuale come un orologio 
Svizzero appena è subentrata la stagione autunnale ha ridotto di 60 
minuti la durata dell'approvvigionamento idrico al Capoluogo
 di Monte San Giovanni Campano. Il bello di questa situazione 
terzomondista è che il Comune non dice nulla come se il fatto non lo 
riguardasse. Fare Verde invierà una nota di protesta ed una integrazione
 all'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il servizio idrico 
integrato lamentando il continuo razionamento idrico che come al solito 
non è stato avvisato alla popolazione e che pregiudica le poche attività
 produttive rimaste. Con 4 (quattro) ore di acqua al giorno, quando dice
 bene, si sopravvive pagando profumatamente  un servizio che lascia molto a desiderare. Infine Fare Verde vuole ricordare al gestore del servizio idrico integrato che le stagioni nell'Emisfero Boreale sono state indicate secondo il seguente calendario da secoli ed adottate dalle Nazioni Unite come punto di riferimento per l'umanità:  
Primavera: 21 marzo fino a 20 giugno
Estate: 21 giugno fino a 20 settembre
Autunno: 21 settembre fino a 20 dicembre
Inverno: 21 dicembre fino a 20 marzo.
Primavera: 21 marzo fino a 20 giugno
Estate: 21 giugno fino a 20 settembre
Autunno: 21 settembre fino a 20 dicembre
Inverno: 21 dicembre fino a 20 marzo.
venerdì 23 settembre 2016
MSGC - Liberate il campo di calcetto della scuola Angelicum
Fare Verde si è rivolta a tutti i Consigleri Comunali , al Sindaco e 
perfino al Presidente del Consiglio Comunale ed ha proposto la 
delocalizzazione dei mezzi comunali che 
attualmente sono parcheggiati sul campo di calcetto della scuola 
Angelicum nel Capoluogo. La nostra Associazione ha fatto di più ed 
infatti ha illustrato la situazione a tutti i Consiglieri Comunali 
ricordando loro che la scuola deve essere un luogo sicuro anche da 
qualsiasi forma di inquinamento. Infine  ha suggerito la nuova sede per i
 mezzi presso lo spazio attiguo al depuratore Colle Pupazzo sgomberato 
dalla precedente attività ed ora inutilizzato. Il trasferimento dei 
mezzi sarebbe praticamente a costo zero ed eliminerebbe la condizione 
insalubre per la scuola. Logicamente se non si riceveranno risposte in 
tempi ragionevoli sarà nostra premura avvisare gli alunni dell'Angelicum
 mediante l'affissione di manifesti e  iniziare l'ennesima battaglia che
 non avrà precedenti storici sul territorio Monticiano.
mercoledì 21 settembre 2016
FARE VERDE PROVINCIA DI FROSINONE: Fontana Liri - Legalità e Ambiente - Manifestazion...
FARE VERDE PROVINCIA DI FROSINONE: Fontana Liri - Legalità e Ambiente - Manifestazion...: La convivenza civile e il rispetto per l'Ambiente passano attraverso la comprensione delle problematiche riferite alle componenti natur...
Iscriviti a:
Commenti (Atom)








